VISCOSA

I capi in VISCOSA sono da lavare a mano a bassa temperatura con ciclo delicato. Non strizzare. Al primo lavaggio, lavare i colorati separatamente per evitare eventuale scolorimento. Ti consigliamo di non mettere indumenti di viscosa nell’asciugatrice. Far asciugare all’aria. Il tessuto è antipiega e si stira rapidamente. Lasciar asciugare sgocciolando permette di evitare che si formino grinze e che il capo si restringa per il calore.

POLIESTERE

I capi in POLIESTERE / PILE possono essere lavati a secco o in lavatrice. Prima di inserirli in lavatrice rivoltare i capi a rovescio, chiudendo eventuali aperture (come cerniere e bottoni). Una buona abitudine è legare con un fiocco morbido eventuali coulisse per evitare che durante il laavaggio escano dal loro binario. In caso di cinture in tessuto, si consiglia di sfilarle e inserirle nelle tasche, verranno così lavate senza torcere/annodare i capi presenti nella lavatrice. Per il ciclo di lavaggio è sufficiente utilizzarne uno in acqua tiepida, con un detergente multiuso. Lo stiro non è necessario. Si consiglia di riporre i capi dopo averli semplicemente piegati con cura. Eventualmente stirare solo con getti di vapore per non schiacciare la fibra.

NYLON

I capi di NYLON sono super pratici, sia che si tratti di abiti o di costumi, richiedono cure molto semplici. Basta inserirli  in un sacchetto per bucato a rete e lavarli in lavatrice impostando il lavaggio a freddo con detergente delicato. Una volta lavati è sufficiente metterli ad asciugare stesi perchè non necessitano di stiro.

ACETATO

Se il capo è a prevalenza in ACETATO lavare l’indumento a mano o lavarlo in lavatrice massimo a 30 gradi con ciclo delicato. Comunque, controllare sempre l’etichetta di lavaggio per questo tessuto. La stiratura non è necessaria. Se si desidera stirare, farlo a bassa temperatura e frapponendo un lembo di cotone per evitare segni di lucido.